
















Benvenuti alla Homepage
Lo studio

Dal 2008 lo Studio di Ingegneria Parlagreco è accreditato per la fornitura di servizi di ingegneria per importanti società, tra cui: A.N.A.S. S.p.a., HITACHI Rail STS S.p.a., LEONARDO S.p.a., ALSTOM S.p.a., TRENITALIA S.p.a., BOMBARDIER S.p.a., SIEMENS RAIL S.p.a..
Lo Studio di Ingegneria Parlagreco, inoltre, svolge attività di progettazione e consulenza per Amministrazioni Pubbliche, Imprese generali di costruzione e privati.
L’approfondita conoscenza delle normative vigenti e l’esperienza maturata in cantiere, garantisce un approccio completo al problema progettuale redigendo soluzioni dosate alle necessità produttive, tecniche ed economiche dei Committenti, raggiungendo così una percentuale di opere realizzate prossima alla totalità dei progetti commissionati.
Consulenze
Lo Studio di ingegneria Parlagreco è in grado di offrire una vasta gamma di servizi nella progettazione e nella direzione dei lavori, alla luce della sua pluriennale esperienza maturata nel campo dell’edilizia residenziale, dell’edilizia industriale e delle opere pubbliche. Per conoscere meglio come lavoriamo, vi invitiamo a prendere visione degli ultimi progetti da noi realizzati.
Aree Operative:
– Project Management
– Consulenza ingegneristica
– Progettazione Strutturale e Architettonica
– Direzione dei lavori
– Calcolo strutturale
– Valutazione Sismica
– Coordinamento della Sicurezza
– Geotecnica
– Ingegneria scolastica
– Ingegneria ospedaliera
– Marcatura CE
– Progettazione attrezzature
– Attestazione di certificazione energetica
Servizi
Lo studio di Ingegneria Parlagreco svolge la propria attività a servizio di:
- Amministrazioni pubbliche
- Imprese generali di costruzione
- Privati
L’approfondita conoscenza delle normative vigenti e l’esperienza maturata in cantiere, garantisce un approccio completo al problema progettuale redigendo soluzioni dosate alle necessità produttive, tecniche ed economiche dei Committenti, raggiungendo così una percentuale di opere realizzate prossima alla totalità dei progetti commissionati. Particolare attenzione è posta alle gare di progettazione, di appalto integrato e di Project – financing, laddove i risultati vengono ottenuti con lo studio dettagliato delle specificità di ogni singolo progetto attraverso l’applicazione, qualora possibile, di soluzioni innovative ed originali.
Edilizia civile e industriale
Lo studio di Ingegneria Parlagreco si occupa di tutto ciò che necessita per realizzare una nuova costruzione (civile o industriale) o per ristrutturare un edificio esistente. Eseguiamo progettazione integrale, direzione dei lavori, gestione sicurezza e collaudi.
Lo Studio di ingegneria Parlagreco offre servizi di progettazione integrata, coordinamento e direzione dei lavori, adeguamenti tecnici e collaudi. E’ in grado di occuparsi e gestire molteplici compiti per soddisfare le richieste individuali dei clienti, offrendo ottime soluzioni a privati ed enti pubblici e garantendo elevatissimi standard qualitativi in tutti i settori.
Sicurezza dei cantieri
Per una corretta esecuzione delle opere è importante una giusta progettazione esecutiva ma, è fondamentale, anche una corretta attenzione in fase di realizzazione. Lo Studio di ingegneria Parlagreco è in grado di fornire l’assistenza tecnica necessaria all’espletamento di incarichi di Coordinatore in materia di Sicurezza, ai sensi del D.lgs n° 81 del 9 aprile 2008, sia in fase di progettazione che di esecuzione, Tecnico abilitato.
Lo Studio di ingegneria Parlagreco gestisce ogni aspetto relativo alla Sicurezza dei cantieri in aderenza a quanto prescritto dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. In particolare si eseguono Piani di Sicurezza e Coordinamento, Fascicoli dell’Opera, Piano Operativi di Sicurezza, e quant’altro necessario per adempiere a quanto richiesto dalle leggi e normative in vigore.
– Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP)
– Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)
Project Management
Lo Studio di ingegneria Parlagreco sa gestire le problematiche che caratterizzano anche opere molto complesse, garantendo coordinamento e integrazione tra i vari attori. Studi, ricerche, monitoraggi, indagini, progetti e realizzazioni sono spesso svolti da soggetti diversi con difficoltà di integrazione sia da un punto di vista dei contenuti, sia dal punto di vista temporale che da quello logistico, imponendosi pertanto la necessità di una figura che esuli dalle attribuzioni specialistiche di ciascun tecnico, e che sia in grado assicurare un corretto Project Management è normalmente coinvolto in simili attività in grado di programmare le attività di ciascuno, di dare un contenuto tecnico alle stesse e di seguirne l’evoluzione nel tempo garantendo il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Direzione lavori
Progettazione
Lo Studio di ingegneria Parlagreco effettua un’approfondita analisi per la definizione della migliore soluzione rivolta: alla rappresentazione fisionomica dell’intervento, alla valutazione delle soluzioni tecniche, che meglio rispondono alle peculiari esigenze richieste dall’oggetto progettuale, ed alla definizione dei costi da impegnare per la successiva realizzazione. Tutte le attività di progettazione sono svolte, nel pieno rispetto della legislazione vigente in Italia e all’estero delle norme di attuazione, sulle quali lo Studio di ingegneria Parlagreco garantisce un puntuale aggiornamento, perché tale attività è fondamentale per il continuo miglioramento del processo di progettazione.
Lavori
Linea Di Intervento 2.4 Asse 2 Po FESR Puglia 2007/2013 – Azione 2.4.1 – “Promozione del risparmio energetico e dell’impiego dell’energia solare nell’edilizia Pubblica e non residenziale. Scuola media Dizonno Triggiano
Località: Comune di Triggiano (BA)
Servizi di ingegneria per il transport plan di treni dalla sede di Reggio Calabria ai vari depositi nel mondo.
Località: Honolulu, Pittsburgh, Pistoia, Napoli, Salonicco, Lima, Milano, Miami, Copenaghen
Progettazione esecutiva di una tettoia in acciaio per lo stoccaggio di parti di ricambio presso la Centrale Turbogas.
Località: Rizziconi (RC).
Progettazione esecutiva e Direzione dei lavori di una tettoia in acciaio per deposito materiali all’interno dello Stabilimento Ansaldobreda S.p.a.
Località: Reggio Calabria
Progettazione esecutiva per la demolizione e ricostruzione del ponte di Via Nazionale a Galati Marina
Località: Galati Marina (ME)
Progettazione esecutiva e Direzione dei Lavori per la realizzazione di un complesso edilizio composto da tre corpi di fabbrica di cui due a due piani f.t. in c.a. e uno a un piano f.t. misto c.a. e acciaio e relative opere di contenimento con destinazione d’uso sala di ricevimento Imperial.
Località: Montebello Ionico (RC)
Progettazione esecutiva e Direzione dei Lavori di una fossa di collaudo per materiali rotabili all’interno dello Stabilimento Ansaldobreda S.p.a.
Località: Reggio Calabria
Progettazione definitiva, esecutiva e Direzione dei Lavori per il progetto PON FESR 2007-2013 – Asse II Qualità degli ambienti scolastici – Obiettivo C per il Liceo “V. Emanuele III”.
Località: Patti (ME)
Relazione strutturale per il calcolo della vita residua delle macchine in funzione dei cicli di utilizzo che hanno già svolto per determinare la vita residua dell’apparecchio.
Incarico di assistenza alle attività di progettazione esecutiva e relativo piano di sicurezza, nonché progettazione preliminare relative alle opere di urbanizzazione per la zona edilizia dell’Università Feo di Vito.
Località: Reggio Calabria
Progettazione esecutiva di una struttura alberghiera in c.a. con annesse 2 scale in acciaio e relative passerelle e di una vasca antincendio in c.a. e Direzione dei Lavori.
Località: Lecce
Incarico in nome e per conto della Direzione dei lavori e del RUP per la verifica delle procedure, in conformità a quanto stabilito dalla normativa vigente, per i controlli su tutti gli acciai degli impalcati metallici al fine del completamento dei lavori di ammodernamento ed adeguamento al tipo 1-A delle norme CNR/80, Tronco III Tratto II Lotto III Stralcio A, dal km 369+800 al km 378+500 per l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria.
Località: Mileto (VV)
Staff
Ing. Francesco Parlagreco

Laureato in Ingegneria Meccanica indirizzo “Costruzioni” presso l’UNICAL – Università della Calabria nell’ottobre 2002, dopo una lunga esperienza maturata come responsabile tecnico in una azienda di carpenteria metallica, nel 2008 intraprende l’attività di libero professionista. Si specializza in progettazione strutturale di opere in acciaio e cemento armato in ambito civile e di progettazione di macchine ed attrezzature in ambito meccanico. Dal 2009 è ingegnere esperto ai sensi del punto 5.2.2 della UNI ISO 9927-1 ovvero ingegneri pratici in progettazione, costruzione o manutenzione degli apparecchi di sollevamento, con conoscenza sufficiente delle relative norme e regolamenti, che hanno l’attrezzatura necessaria per effettuare l’ispezione e possono giudicare la condizione di sicurezza dell’apparecchio di sollevamento e decidono quali misure devono essere adottate per assicurare un ulteriore funzionamento sicuro. La profonda conoscenza di sistemi di sollevamento, progettazione meccanica, progettazione strutturale e progettazione di attrezzature in campo ferroviario gli ha permesso di essere un tecnico ricercato a livello nazionale nello studio di piani di trasporto di treni dalla sede di produzione fino al deposito ed in seguito nello studio di piani di trasporto di veicoli eccezionali.
Contatti
Studio: Via Nazionale Pentimele, 87 (Sc.A5) – 89122 – REGGIO CALABRIA – ITALIA
Email: info@studioparlagreco.it
Tel.: +39 0965 43173
P.IVA: 02504490802
C.F.: PRLFNC77C29H224W